NUOVO SITO IIS FERMI di GAETA
Si comunica che è on line il nuovo sito dell'istittuto "IIS Fermi" in corso di aggiornamento. Tutti i nuovi contenuti saranno pubblicati su www.iisfermigaeta.edu.it .
Inizio lezioni a.s. 2019-2020
Si comunica che l'attività didattica dell'A.S. 2019-2020 avrà inizio per tutte le classi venerdì 13 settembre.
La disposizione delle classi sarà la seguente:
Sede di P.zza Trieste:
LICEO classi prime, terze, quinte
LICEO classe IIA
LICEO classi IVB, IVC
Sede di Calegna:
ITE tutte le classi
LICEO classi IIB, IIC, IID
LICEO classi IVA, IVD
Gli orari di entrata sono stati scaglionati secondo le seguenti modalità:
LICEO SCIENTIFICO - Sede Centrale:
ore 8.10 classi quinte
ore 8.20 classi classi IVB e IVC
ore 8.30 classi terze
ore 8.40 classe IIA
Le classi prime saranno accolte dal Dirigente Scolastico alle ore 9.00.
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO - LICEO SCIENTIFICO Sede di Calegna:
ore 8.10 classi quinte
ore 8.20 classi quarte dell'ITE, IVA e IVB (Liceo)
ore 8.30 classi terze
ore 8.40 classi seconde dell'ITE, IIB IIC e IID (Liceo)
Le classi prime saranno accolte dal Dirigente Scolastico alle ore 9.45
Sorteggio delle sezioni ed Elenchi delle classi prime a.s. 2019-2020
Si comunica che il sorteggio pubblico per l'attribuzione della sezione ai gruppi-classe, per gli alunni iscritti al primo anno, sarà effettuato VENERDI' 6 settembre alle ore 11.30 in Aula Magna.
Si invitano i genitori e gli studenti interessati a partecipare.
Gli elenchi delle classi per entrambi gli indirizzi (Liceo Scientifico e Tecnico) saranno pubblicati al termine del sorteggio.
Convocazione Collegio Docenti - Esami di idoneità a.s. 2019-2020
Collegio dei docenti - Esami di Idoneità a.s. 2019-2020 (scarica circolare)
Calendario Prove di Recupero
Le prove si svolgeranno nella sede di Piazza Trieste. Tutti gli studenti segnalati con sospensione di giudizio devono sostenere le prove di recupero anche nei casi in cui non è stato attivato il corso.
[scarica calendario]
Calendario Corsi di recupero attivati
Compatibilmente con le risorse finanziarie dell’Istituto sono stati attivati i seguenti corsi di recupero a partire dal 21/06/2019.
[scarica calendario]
Schede recupero insufficienze scrutinio finale
Si comunica che, da questo anno scolastico, le famiglie possono consultare direttamente le schede relative alle insufficienze da recuperare nel registro elettronico nella sezione pagella.
Il calendario dei corsi di recupero attivati e delle date in cui si svolgeranno le prove sarà pubblicato a breve termine.
"L'Europa di oggi, l'Europa di domani"
Dopo aver scritto un elaborato e partecipato al concorso "L'Europa di oggi, l'Europa di domani" siamo stati selezionati per il Seminario di formazione europea di primo livello per l’accesso al Seminario di Ventotene 2019 che si svolge annualmente in collaborazione con l'Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli. L’istituto collabora con il Movimento Federalista Europeo e nasce poco più di un anno dopo la morte di Altiero Spinelli.
Viaggio della Memoria 2019
La visita al complesso di Auschwitz-Birkenau, iniziativa promossa dalla Regione Lazio nell’Aprile 2019, è stata per noi studenti un'esperienza emozionante, capace di lasciare in tutti i visitatori un senso di vuoto e di rabbia per l'orrore che i deportati hanno dovuto subire. Quello a cui miravano i campi di lavoro e di sterminio era togliere la fede agli uomini e alle donne lì deportati, a cui, oltre alla libertà fisica, mancava la libertà d’arbitrio: al di sotto della pretesa di “rendere liberi” gli innocenti prigionieri tramite il lavoro, naturale espressione della volontà umana di elevarsi al di sopra della sofferenza tramite la creazione (indicativa è a questo riguardo la tristemente celebre iscrizione sui cancelli del campo, “Arbeit macht frei”), i nazisti sono invece riusciti a costruire un sistema di annichilimento dell’identità individuale, dell’eredità culturale, dell’agenzia sul proprio destino, dei rapporti interpersonali e di qualunque altro elemento possa definire l’essere umano; una spirale di pazzia ottimizzata al fine di condurre le vittime a qualcosa di peggiore della semplice morte, ovvero la sperimentazione dell’assoluta mancanza di significato della propria situazione e della propria esistenza.
"Formazione e passione: il mio cammino verso la chirurgia"
Ancora l’intervento di un professionista di rilievo al Liceo Scientifico di Gaeta.
Questa volta presso l’Aula Magna del ”Fermi” è intervenuta l’ex alunna dott.ssa Annalisa Curcio Direttrice dell’U.O. di Senologia presso l’Azienda USL della Romagna.
“Ringrazio per la possibilità di fare un salto indietro nel tempo: è importantissimo fermarsi a pensare”.
Leggi tutto: "Formazione e passione: il mio cammino verso la chirurgia"
Premio David Giuria Giovani 2018-2019
GIADA SAVERIANO, studentessa del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Gaeta, ha ottenuto una nuova, prestigiosa affermazione nell’ambito del Premio David Giovani, di cui il Cinema Ariston è sede di Giuria dal 1999. Con il suo elaborato sul film “LA TERRA DELL’ABBASTANZA”, dei fratelli D’Innocenzo, ha conquistato il secondo posto nel concorso regionale nell’ambito del Premio David Giovani e parteciperà, ospite dell’Agiscuola, al Campus Cinema Scuola Giovani che si terrà a Roma.